FESTA DELLA DONNA

Sabato 8 Marzo
Celebriamo insieme la Festa della Donna!

L’8 marzo è l’occasione perfetta per regalare un pensiero speciale a tutte le donne che rendono il mondo più bello ogni giorno!

In Garden troverai splendide mimose fresche , composizioni floreali e tante altre idee per festeggiare con colore e profumo questa giornata speciale.

📍 Ti aspettiamo sabato 8 marzo per scegliere il tuo omaggio perfetto e vivere con noi l’atmosfera di questa festa unica!

Un fiore è un piccolo gesto, ma ha il potere di dire tanto.

A CHE PUNTO SEI?

⚠️ ATTENZIONE: A che punto sei?? ⚠️
𝗟’𝟭 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗘!
Hai tempo fino al 28 Febbraio per utilizzare i punti accumulati!

Per info chiama al 0495741109 o scrivi una email a info@gardencavinato.it

SAN VALENTINO 2025

Per tutti i tipi di amore, regala un fiore! 🌹

 

L’amore ha mille sfumature, proprio come i fiori.
Che sia per il partner, un amico speciale, un familiare o anche un gesto d’amore per te stesso,
nel nostro Garden troverai il regalo perfetto per celebrare questa giornata speciale.

 

🌿 Tante idee regalo : composizioni floreali, piante, fiori recisi e decorazioni uniche.
💌 Biglietti d’auguri : perché ogni amore merita parole speciali.
🎁 Regali personalizzati : scegli i fiori, il packaging e aggiungi un tocco unico.
🚚 Consegna a domicilio : se vuoi sorprendere qualcuno, ci pensiamo noi!

 

Vieni a trovarci o contattaci per creare il tuo regalo perfetto.
Perché ogni amore merita di essere celebrato con la bellezza di un fiore!

SOS STELLE DI NATALE

Come Prendersi Cura della Stella di Natale Dopo le Feste?

La Stella di Natale, con il suo rosso brillante e le foglie eleganti, è il simbolo delle festività. Ma cosa fare con questa bellissima pianta dopo Natale? Ecco i consigli per mantenerla rigogliosa anche nei mesi successivi:

Posizione Ideale

Prediligi un luogo luminoso ma lontano dalla luce diretta del sole.
Evita correnti d’aria fredda e sbalzi di temperatura.

Irrigazione

Annaffia moderatamente: il terreno deve essere leggermente umido, mai fradicio.

Attenzione ai ristagni d’acqua nel sottovaso, che possono far marcire le radici.

Temperatura

La Stella di Natale ama un clima temperato: tra i 16°C ei 20°C è perfetto.

Concimazione

Durante i mesi successivi, fertilizza una volta al mese con un concime liquido per piante da fiore.

Cura post-festa

In primavera, se le foglie cominciano a cadere, pota i rami a circa 10 cm dalla base.

Riposiziona la pianta in una zona più calda e aumenta gradualmente le annaffiature.

Con queste attenzioni, la tua Stella di Natale potrà rifiorire l’anno prossimo, regalando ancora la sua magia!

ARRIVA IL NATALE…SI ACCENDE LA FESTA!

I weekend diventano ancora più magici!

Vi aspettiamo nel nostro nuovo parco natalizio, un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere il vero spirito delle feste:

giochi natalizi, spettacoli pieni di meraviglia, e delizie irresistibili come frittelle calde e cioccolata fumante! 🍫🍩

Ogni angolo del parco è pensato per farvi entrare in un’atmosfera speciale, fatta di risate, luci e profumi. 🌟☕️

Non mancate ai nostri eventi del fine settimana!

 

FESTA DELLA MAMMA

La Festa della Mamma è dietro l’angolo e non c’è momento migliore per dimostrare tutto il nostro amore e la nostra gratitudine per la donna che ci ha dato tutto!

 

In questa occasione speciale, vogliamo rendere omaggio a tutte le mamme con le nostre meravigliose idee regalo fiorite, che celebrano la loro bellezza e la loro dolcezza in modo unico e indimenticabile.

 

Nel nostro Garden Center, abbiamo preparato una selezione di idee regalo pensate appositamente per le mamme amanti del verde e della natura ma non solo.
Passa da noi e lasciati ispirare dalla nostra splendida collezione di idee regalo fiorite per la Festa della Mamma. Sarà un gesto che lei ricorderà per sempre!

 

 

 

 

 

SOS MIMOSA

La mimosa si può coltivare senza paura in piena terra anche nella nostra zona!
Esaurite le nevicate e le ghiacciate del Novecento (l’ultima intorno al 2012), con i giusti, semplici accorgimenti potrete avere la nuvola di piumini gialli profumatissimi anche
nel vostro giardino e perfino sul terrazzo in vaso!
Nelle nostre serre potete trovare le mimose in vaso, pronte da piantare in giardino o rinvasare!


Le attenzioni in giardino

Oltre al pieno sole, la mimosa chiede un altro paio di condizioni: il terreno deve essere tendenzialmente acido, anche se accetta quello neutro mentre non tollera quello calcareo. E il suolo deve essere profondo e fresco: non sopporta l’aridità, ma teme i ristagni idrici, quindi è necessario che il substrato sia umido ma permeabile, con un drenaggio ottimo. 

Poi la mimosa teme il vento, soprattutto vicino al mare e nei primi anni di vita: conviene piantarla in posizione non esposta, magari a ridosso di alte siepi o arbusti, o di un edificio nel Nord Italia, oppure dotarla di tutore robusto, per evitare che si rovini e si debba contenere il volume della chioma con le odiate potature. Il sostegno, per es. un palo di legno di castagno trattato per l’esterno, va collocato al momento della messa a dimora: le piantine crescono con vigore e in 3 o 4 anni l’esemplare sarà già grande e affrancato dal tutore.

Gli stress da siccità possono far morire la pianta: l’irrigazione è fondamentale, soprattutto nei primi anni di vita; deve essere sempre regolare, e poi abbondante in primavera-estate e più distanziata nei mesi successivi.

 

Mimosa in vaso

In alternativa alla piena terra, la mimosa può essere coltivata in vaso, soluzione utile per i climi più freddi poiché si può ricoverare in serra fredda o proteggere con un telo di non tessuto durante la cattiva stagione: se ben concimata nei primi anni, sarà una presenza gradevole e colorata. Il contenitore deve essere grande (diametro o lato 24 cm per pianta alta 40 cm) e ogni anno in primavera dopo la fioritura va rinvasata con un perfetto drenaggio sul fondo. Durante la bella stagione le annaffiature devono essere regolari e abbondanti, ma solo dopo che il terriccio si è asciugato a 5 cm di profondità.

Se acquistate un vasetto questa primavera, procedete così: mettetelo sul balcone, meglio se al sole e in posizione riparata, e godetevi la fioritura, annaffiando tutti i giorni se il terriccio è secco, con sottovaso da svuotare del liquido rimanente dopo 10 minuti. Appena sfiorisce, potate i fiori secchi e rinvasate l’esemplare secondo quanto appena scritto.

FEBBRAIO: COSA FARE IN GIARDINO E IN ORTO

NELL’ORTO
Febbraio è un mese caratterizzato da sbalzi termici tra il giorno e la notte e ore di luce iniziano ad aumentare, ma se le condizioni climatiche non sono favorevoli e le temperature sono molto rigide, è meglio rinviare le semine al mese successivo. Si può cominciare ad eliminare le prime erbe infestanti, quindi a vagare il terreno rompendo le zolle e livellandolo con un rastrello.

 

NEL PRATO
Se il clima lo consente oltre a tener pulito da foglie ed erbe secche il nostro tappeto, si può provvedere ad arieggiarlo, asportando il feltro e sempre, se il clima è mite, si può procedere alla semina.

NEL GIARDINO
Procedere con la messa a dimora di piante, arbusti e rosai e, se il freddo non è eccessivo, procedere anche con le potature.

GENNAIO: COSA FARE IN GIARDINO E IN ORTO

NELL’ORTO
Gennaio è un mese tranquillo per il nostro orto perciò si può iniziate a distribuire dello stallatico, in polvere o pellettato, per poi interrarlo tramite vangatura.
Per chi ha delle colture sotto tunnel è consigliabile aprire le protezioni durante le giornate soleggiate in modo da arieggiare gli ortaggi.

NEL PRATO
Con le giornate ancora fredde, limitiamoci a tener pulito il tappetto erboso dalle foglie secche ed eventualmente a concimare.


NEL GIARDINO

Non sono molte le operazioni che si possono effettuare in questo mese, ma se il clima lo consente, cominciare a preparare le aiuole per la messa a dimora dei fiori.