BLOG

LE PIANTE COMBATTONO L’INQUINAMENTO IN CASA

Pensate di essere sicuri a casa vostra? Certo, avete i sistemi anti-intrusione e l’impianto d’allarme, ma il nemico è molto più subdolo perché invisibile: l’aria che respiriamo… Che non è composta solo da ossigeno, azoto e anidride carbonica… Insieme ci sono anche altre sostanze decisamente tossiche in grado di provocare gravi danni.


Per eliminarle dall’aria di casa ci sono due sistemi: o acquistare un costosissimo
purificatore d’aria o circondarsi di piante verdi d’appartamento, altrettanto efficaci ma molto meno costose (e più belle!).
Una ricerca condotta qualche anno fa dalla Nasa ha rilevato come alcune piante verdi, comunemente coltivate in appartamento, abbiano la capacità di eliminare talune sostanze per noi tossiche dall’aria degli ambienti. Quindi, oltre ad assorbire anidride carbonica e restituire ossigeno, eliminano anche gas dannosi, filtrando l’aria e trattenendo queste tossine al loro interno, senza danno per la loro salute. 


Come agiscono le piante?
Durante la fotosintesi clorofilliana tutti i vegetali assorbono attraverso gli stomi fogliari  l’anidride carbonica (CO2) presente nell’aria. Insieme con la CO2, però, assorbono anche le altre sostanze chimiche presenti nell’aria, liberandola appunto da esse.


Queste sostanze estranee, non utili alle piante, possono venire stoccate in particolari cellule “spazzine”, dove rimarranno
isolate dall’organismo vegetale vita natural durante, oppure metabolizzate dall’organismo stesso.  In genere, comunque, le piante non vengono danneggiate da queste sostanze per noi nocive.