BLOG

MARZO: COSA FARE IN ORTO E GIARDINO

NELL’ORTO
Marzo è un mese che ci permette di aumentare il tempo dedicato al nostro orto.
Le temperature sono ancora instabili con la possibilità di sbalzi termici e per questo motivo si deve prestare attenzione alla tipologia di ortaggi scelti per la semina.
I lavori da fare sono l’arieggiatura delle serre e dei tunnel durante le ore più calde del giorno e l’eliminazione delle erbe infestanti presenti sul terreno.
In caso di giornate soleggiate e con temperature più alte rispetto alla media stagionale è meglio prestare attenzione a spinaci, rucole e ravanelli seminati all’aperto in quanto le giovani piantine
potrebbero essere attaccate dall’Altica e richiedere quindi dei trattamenti.

Se la vostra zona è soggetta ad attacchi da parte di questo insetto l’ideale è proteggere le piantine fin dal momento
della semina con tessuto non tessuto avendo cura di lasciarlo finchè le piante non raggiungono medie dimensioni.
Nella nostra zona, caratterizzata da un clima più rigido, è meglio procedere alle semine nella seconda metà del mese.

NEL PRATO
Oltre alla normale cura del prato, pulizia delle erbe e taglio, effettuare una arieggiatura ed una buona concimazione.
Per i nuovi impianti preparare il terreno e procedere, se il clima lo consente, alla semina.

NEL GIARDINO
E’ bene iniziare le lavorazioni primaverili di pulizia delle aiuole e mettere a dimora i bulbi primaverili che fioriranno durante l’estate. Si possono piantare
anche tutte le pinte da fiore tipiche del’estate.