BLOG
Rinnova il tappeto erboso, approfitta del Bonus Verde
Settembre è il mese migliore per realizzare un nuovo prato!
Farlo, o rifarlo, conviene, perché possiamo usufruire per tutto il 2021 del Bonus Verde.
È la detrazione fiscale per i lavori di sistemazione di giardini e terrazzi, che otterremo nella dichiarazione dei redditi 2022 sui redditi 2021, e corrisponde al 36% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 5.000 euro.
Vale solo per i lavori di giardinaggio in ambito privato (case o condomini) pagati in maniera tracciabile (mediante bonifico, pagobancomat, carta di credito o assegno) dietro emissione di regolare fattura.
Cosa comprende il Bonus Verde?
La detrazione del 36% abbraccia tutte le spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte (giardini, terrazzi, balconi) di abitazioni già esistenti – purché si tratti di un “radicale rinnovamento” o di una “sistemazione a verde ex novo” –, nonché la realizzazione di recinzioni e impianti di irrigazione. Sono poi autorizzate le realizzazioni di copertura a verde di giardini pensili, e i lavori di recupero del verde di giardini privati di interesse storico.
Si possono detrarre tutti gli interventi straordinari di sistemazione a verde, consistenti nel sostanziale rinnovamento di un giardino già esistente. Nel Bonus Verde vengono ricompresi anche gli acquisti di piante e arbusti finalizzati a questo “radicale rinnovamento”, e – appunto – la riqualificazione di prati.